AUSTRALIA

Accesso alle facciate: Come scegliere il dispositivo giusto per il vostro edificio

Accesso alle facciate: Come scegliere il dispositivo giusto per il vostro edificio

L'accesso e la manutenzione delle facciate è un argomento complesso che coinvolge molti parametri. La gamma di soluzioni va da un semplice punto di ancoraggio a una macchina BMU da +150 tonnellate sul tetto. Ogni scelta progettuale ha i suoi pro e i suoi contro. Come si fa a scegliere la soluzione giusta? E cosa distingue ogni opzione?

Comprendere i requisiti

Prima di esaminare ogni soluzione di accesso alla facciata, è necessario comprendere i requisiti dell'edificio. Le prime considerazioni da fare sono:

Sicurezza dell'attrezzatura:  Quando si lavora in altezza, non si possono prendere scorciatoie che potrebbero comportare rischi per l'utente finale.

Ergonomia per l'utente finale: Per le grandi superfici vetrate, l'architetto e il consulente devono dare priorità a progetti che riducano lo sforzo dell'utente finale.

Quadro normativo: A seconda del Paese in cui viene installato il sistema, alcune opzioni di progettazione potrebbero non essere disponibili.

Tipo di operazioni richieste: Il sistema di accesso alle facciate viene utilizzato solo per la pulizia delle facciate o anche per riparazioni più pesanti, come la sostituzione dei vetri?

Durata del ciclo di pulizia e frequenza della pulizia: Il proprietario dell'edificio ha bisogno di operazioni di pulizia rapide e brevi? A seconda dell'ambiente, l'edificio potrebbe necessitare di una pulizia 2, 3 o 4 volte l'anno.

Accessibilità: l'utente finale deve poter accedere a ogni punto della facciata in modo facile e sicuro.

Manutenzione: i sistemi devono essere progettati in modo da consentire ispezioni periodiche.

Estetica: l'impatto visivo è sempre un aspetto fondamentale per l'architetto e il proprietario dell'edificio deve far parte del processo di progettazione.

Sulla base di quanto detto sopra, la scelta della soluzione dovrebbe essere più semplice. Tra le scelte progettuali più comuni:


Braccio Davit: La discrezione prima di tutto

Per gli edifici in cui la visibilità da terra è un problema e una soluzione semipermanente è accettabile, i bracci davit - piattaforme fisse a sospensione - offrono un'opzione versatile. Si tratta di una soluzione consigliata per tetti di piccole e medie dimensioni, in quanto l'operatore deve muovere manualmente il braccio davit.  I bracci davit di Fallprotec, noti per la loro leggerezza (30 kg in totale) e la facilità di montaggio nelle prese, offrono versatilità per la pulizia di diverse aree con lo stesso albero e lo stesso braccio, con gli specialisti dell'accesso a fune che completano il lavoro. Dopo i lavori, sul tetto rimangono solo le basi.


Monorotaie: La migliore manovrabilità sull'asse verticale e orizzontale

Installate in modo permanente sulla sommità della facciata, le monorotaie si distinguono come l'attrezzatura più semplice ed efficiente. La sua versatilità si adegua alla forma dell'edificio, adattandosi alle piattaforme sospese, agli specialisti dell'accesso su fune e ai Ropeclimber. Fallprotec offre due opzioni di monorotaia per i lavori di sospensione: SafeAccess per tutti i tipi di piattaforme, SafeAccess C per una soluzione a binario nascosto, ad esempio per le facciate a doppia pelle.


Roofcars: Innovazione per facciate di grandi dimensioni

Le roofcars combinano il vantaggio di avere binari montati sul tetto con la possibilità di spostamento laterale di una piattaforma sospesa o di un tecnico di accesso in corda. A differenza delle gru, le roofcars sono mobili, sia manualmente che motorizzate, e facilitano gli spostamenti laterali su binari in cima all'edificio. Possono essere abbinate a RopeClimber StandSit, BackPack o Bosun Chair, migliorando il processo di pulizia di facciate estese.

Unità di manutenzione dell'edificio (BMU) per sfide specifiche

Se non c'è spazio disponibile sul tetto o se avete esigenze specifiche che non possono essere soddisfatte dalle attrezzature leggere per facciate a causa dell'estensione richiesta, un'unità di manutenzione dell'edificio (BMU) è l'opzione adatta. La piattaforma sospesa è collegata a un braccio stabilizzatore singolo o doppio. Ogni macchina BMU è costruita su misura per soddisfare i requisiti del sito.  Le BMU possono anche essere dotate di paranchi ausiliari fino a 1To (limite della norma EN1808).

Nel campo delle soluzioni di accesso alle facciate, la comprensione delle sfumature tra monorotaie, gru, piattaforme e BMU può diventare cruciale per la scelta dell'opzione più adatta alle vostre esigenze di manutenzione degli edifici. Per comprendere meglio ogni opzione, consultate il nostro documento sulle soluzioni di accesso leggere.